ATTENZIONE A CHI VI MONTA IL CONDIZIONATORE.
ATTENZIONE AI REQUISITI NECESSARi.
Attenzione rischio dI sanzioni molto salate per privati E PROFESSIONISTI.
Oggi ci sono molte offerte di condizionatori sia nei centri commerciali che online, bisogna aggiungere il costo per un installazione a regola d’arte.
Non è complicatissimo installare un condizionatore, basta una buona manualità e l’attrezzatura giusta, a volte si conosce un amico o un idraulico che pur non essendo del settore e capace di effettuare l’installazione.
ATTENZIONE DAL 25 SETTEMBRE 2019 E ALTAMENTE SCONSIGLIATO IL FAI DA TE E/O l’AFFIDAMENTO A IMPRESE NON CERTIFICATE O IDRAULICI IMPROVVISATI NON IN POSSESSO DEI REQUISITI NECESSARI, SENZA I SUDDETTI NON E POSSIBILE FARE LA COMUNICAZIONE ALLA BANCA DATI F-GAS (OBBLIGATORIA).
IL D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, attua il Regolamento UE 517/2014 sui gas fluorati ad effetto serra e abroga il Regolamento UE 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012.
Stabilisce lo schema di accreditamento delle persone, delle imprese e degli organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche e alle imprese.
Dal 24-09-2019 l’impresa certificata che effettua qualsiasi intervento su apparecchiature contenenti gas fluorurati deve fare comunicazione alla banca dati F-GAS.
Il ministero competente a chiarito che superate le 5 tonnellate di CO2 L’obbligo di effettuare controlli periodici per stabilire la presenza di perdite, l’installazione la manutenzione la riparazione e lo smaltimento delle apparecchiature, conseguentemente la comunicazione e obbligatoria entro e non oltre i 30 giorni dall’intervento.
A partire dal 25 settembre 2019, l’obbligo di tenuta dei registri sarà rispettato mediante la comunicazione alla banca dati che non è più in capo agli operatori (utilizzatori finali) ma ai soggetti certificati.
IL NUOVO REGISTRO TELEMATICO (BANCA DATI F-GAS) CONTERRA’ I SEGUENTI DATI:
- Nome cognome e indirizzo dell’utilizzatore finale (operatore responsabile).
- Quantità e tipo di gas refrigerante presente nell’apparecchiatura.
- Le quantità di gas recuperato.
- L’identità dell’impresa che effettuato l’intervento.
- Risultati dei controlli per individuazione delle perdite.
Tutte le altre informazioni pertinenti all’apparecchiatura.
L’attestato che identifica tutte le informazioni relativa alle proprie apparecchiature sarà scaricabile dal 25 settembre 2019.
Banca Dati di cui del D.P.R. 146/2018 l’impresa o tecnico che ha svolto l’intervento deve essere in possesso dei certificati necessari.
ATTENZIONE D DOVE ACQUISTATE I CONDIZIONATORI.
Il rivenditore ha l’obbligo di fare comunicazione alla banca dati F-GAS il nome e cognome dell’acquirente che da quel momento resta il responsabile dell’apparecchiatura contenete gas fluorurato e si impegna a fare effettuare l’installazione da impresa certificata che a sua volta dovrà fare comunicazione alla suddetta banca dati l’avvenuta installazione presso indirizzo del responsabile dell’apparecchiatura.
IN SINTESI SE NON SI OSSERVANO LE SUDDETTE REGOLE, SIA L’IMPRESA CHE EFFETTUA L’INTERVENTO CHE L’UTILIZZATORE FINALE (RESPONSABILE) SONO PASSIBILI DI SANZIONI MOLTO SALATE.
Sanzione amministrativa sia per i privati tecnici e imprese che effettuano gli interventi senza essere in possesso dei dovuti requisiti, i documenti potrannò essere richiesti anche dopo 10 anni dall’installazione, se non si è in possesso del certificato della banca dati F-GAS inerente all’installazione scattano le multe da 10.000,00 a 100.000,00 € .